In questa pagina vogliamo riassumere le opinioni sulla dieta Plank più diffuse su internet e le critiche di chi l’ha seguita…ma anche di chi non l’ha mai voluta provare. La dieta Plank non è stata lanciata da nessun nutrizionista, se oggi è così conosciuta al pari di altre diete come la Scarsdale, la Dukan, la Dieta a Zona o la dieta Atkins è perché chi l’ha provata ha deciso di volta in volta di condividerla con gli amici o su internet.
Pareri e opinioni sulla dieta Plank: vale davvero la pena provarla?
Non essendo una dieta promossa tramite canali ufficiali e non avendo un uomo ad esso legata che ha tratto profitto dalla sua popolarità.
Anzi, la fondazione Max Planck ne ha rifiutato la paternità, possiamo dunque affermare che la fama di questa dieta è cresciuta per meriti propri. Del resto, se io oggi creassi una dieta e la chiamassi “Dieta Pincopallino” sono pronto a scommettere che non raggiungerebbe così tanta gente, in quanto non farebbe dimagrire nessuno.
Punti di forza
Dura appena 14 giorni: certamente uno dei punti di forza della dieta è la sua praticità. 14 giorni/2 settimane passano in fretta e non c’è bisogno di recarsi da un nessun dietologo per visite lunghe (e dispendiose).
E’ economica: la dieta Plank, come tutte le diete lampo fai da te non costa nulla, a parte la spesa degli alimenti di cui cibarsi che sono tutti molto comuni.
Funziona: su internet, dove gli utenti possono confrontarsi sui risultati, le opinioni sono per il 90% dei casi positive e – sembra – che i 9 chilogrammi persi in 14 giorni non siano solo una favoletta.
Punti a sfavore
Il mantenimento: sul mantenimento di questi risultati le critiche però sono altrettanto numerose come i giudizi positivi sulla perdita dei chili. La dieta Plank ha uno slogan molto ammiccante: “terminati i 14 giorni nessuna fase di mantenimento!”. Ciò significa, in teoria, che potrete iniziare a strafogarvi liberamente. Non è così però nei fatti, perché molte persone che l’hanno provata lamentano un recupero (seppur parziale) dei chili persi.
Soprattutto a far degenerare nuovamente la situazione potrebbe essere l’assenza di moto. In sostanza, a conclusione della dieta per mantenere i risultati ottenuti è comunque consigliabile intraprendere attività fisica con regolarità
La dieta Plank non è adatta a tutti
Un regime alimentare molto restrittivo e iperproteico potrebbe essere causa di problemi di salute in alcune tipologie di individui. Non essere seguiti da un dietologo ha sicuramente dei vantaggi sul portafogli ma non è un toccasana per il proprio corpo.
La dieta Plank è una dieta fai da te, pertanto consigliarla a tutti indistintamente dallo storico clinico sarebbe incauto e pericoloso.